La 90ª cerimonia annuale della notte degli Oscar 2018 segnerà domenica 4 marzo la chiusura di quella che è stata una delle più intense stagioni cinematografiche degli ultimi anni. Intense certo per il cinema d’oltre oceano, decisamente meno per quello italiano, che ha registrato un calo del 46,35% degli incassi per la produzione nazionale e una riduzione costante di spettatori nelle sale. Mentre speriamo in un 2018 dai risultati più confortanti, facciamoci un’idea di cosa ci riserva la notte più amata dell’anno.
Oscar 2018: i film in gara
A guidare la classica per numero di candidature con ben tredici nomination troviamo La forma dell’acqua – The Shape of Water di Guillermo del Toro. Favola moderna venata di umorismo nero e interessanti citazioni cinematografiche, in cui emerge prepotentemente il poderoso immaginario visivo per cui è ben noto il suo regista, vincitore a Venezia del Leone d’oro per il miglior film.
Segue Dunkirk di Christopher Nolan con otto nomination. Il film prende spunto da un famoso episodio occorso durante la Seconda Guerra Mondiale, cioè l’evacuazione delle truppe Alleate dalla spiaggia di Dunkerque, (tra Francia e Belgio) assediata dal nemico nazista. Diviso tra terra mare e cielo Nolan frantuma il tempo della narrazione in affidandolo a tre punti di vista differenti, una pellicola corale e dall’incredibile impatto visivo.
Subito alle spalle di Nolan, con sette candidature, si piazza Martin McDonagh con il suo Tre manifesti a Ebbing, Missouri; acclamato vincitore dei passati Golden Globe e premio a Venezia per la migliore sceneggiatura. Il titolo del film si riferisce a tre cartelloni giganti su un tratto di strada secondaria, che una madre in cerca di giustizia per la figlia assassinata affitta per scriverci questo messaggio: ”Stuprata mentre moriva/E ancora nessun arresto/Come mai, sceriffo Willoughby?”. L’attrice Frances McDormand dà voce a un personaggio che condensa in sé le recenti lotte al femminile per la giustizia sociale in primo piano negli Stati Uniti.
Questi i film favoriti per la candidatura a miglior film, ma la lista prosegue con altri sei titoli, e con ben quattro nomination c’è anche Chiamami col tuo nome, dell’italianissimo Luca Guadagnino. Il suo film potrà non vincere la più ambita delle statuette, ma rimane comunque alta l’aspettativa per le tre rimanenti categorie: miglior attore, miglior sceneggiatura non originale e miglior canzone originale.
Premiazione Oscar 2018: quando e dove
La cerimonia si svolgerà al Dolby Theatre di Los Angeles andrà in onda a partire dalle 20 ora locale, quando in Italia saranno le 2 di notte di lunedì. Sarà possibile seguirla sui canali Sky dedicati ma anche in chiaro su Tv8, e come la precedente edizione sarà condotta dal comico Jimmy Kimmel.
Non ci resta che aspettare e metterci comodi sul divano.
Oscar 2018: tutte le nomination
Miglior film:
Chiamami col tuo nome
Dunkirk
Get Out
Il filo nascosto
Lady Bird
La forma dell’acqua
L’ora più buia
The Post
Tre manifesti a Ebbing, Missouri
Miglior regia
Christopher Nolan, Dunkirk
Greta Gerwig, Lady Bird
Paul Thomas Anderson, Il filo nascosto
Guillermo del Toro, La forma dell’acqua
Jordan Peele, Get Out
Miglior attore protagonista Oscar 2018
Daniel Day-Lewis, Il filo nascosto
Daniel Kaluuya, Get Out
Denzel Washington, Roman J. Israel, Esq.
Gary Oldman, L’ora più buia
Timothée Chalamet, Chiamami col tuo nome
Miglior attrice protagonista
Frances McDormand, Tre manifesti a Ebbing, Missouri
Margot Robbie, Io, Tonya
Meryl Streep, The Post
Sally Hawkins, La forma dell’acqua
Saoirse Ronan, Lady Bird
Miglior attore non protagonista
Christopher Plummer, Tutti i soldi del mondo
Richard Jenkins, La forma dell’acqua
Sam Rockwell, Tre manifesti a Ebbing, Missouri
Willem Dafoe, The Florida Project
Woody Harrelson, Tre manifesti a Ebbing, Missouri
Miglior attrice non protagonista
Allison Janney, Io, Tonya
Laurie Metcalf, Lady Bird
Lesley Manville, Il filo nascosto
Mary J. Blige, Mudbound
Octavia Spencer, La forma dell’acqu
Miglior film d’animazione Oscar 2018
Baby Boss
Coco
Loving Vincent
Ferdinand
The Breadwinner
Miglior documentario
Abacus: Small Enough to Jail
Faces Places
Icarus
Strong Island
Last man in Aleppo
Miglior film straniero
A Fantastic Woman
Loveless
The Insult
On body and soul
The Square
Miglior sceneggiatura originale
Get Out
Lady Bird
La forma dell’acqua
The Big Sick
Tre manifesti a Ebbing, Missouri
Miglior canzone
“Mighty River”, Mudbound
“Mystery of Love”, Chiamami col tuo nome
“Remember me”, Coco
“Stand Up for Something”, Marshall
“This is me”, The Greatest Showman
Miglior sceneggiatura non originale
Chiamami col tuo nome
Logan
Molly’s Game
Mudbound
The Disaster Artist
Migliori costumi Oscar 2018
Il filo nascosto
La bella e la bestia
La forma dell’acqua
L’ora più buia
Victoria & Abdul
Migliore scenografia
Blade Runner 2049
La Bella e la Bestia
Dunkirk
La forma dell’acqua
L’ora più buia
Miglior cortometraggio
DeKalb Elementary
My Nephew Emmett
The Eleven O’Clock
The Silent Child
Watu Wote/All of us
Baby Driver
Blade Runner 2049
Dunkirk
La forma dell’acqua
Star Wars: Gli ultimi Jedi
Miglior effetti speciali Oscar 2018
Blade Runner 2049
Guardiani della Galassia: Vol. 2.
Kong: Skull Island
Star Wars: Gli ultimi Jedi
The War – Il pianeta delle scimmie
Miglior fotografia
Blade Runner 2049
Dunkirk
La forma dell’acqua
L’ora più buia
Mudbound
Miglior cortometraggio animato
Dear Basketball
Garden Party
Lou
Negative Space
Revolting Rhymes
Miglior colonna sonora originale
Dunkirk
Il filo nascosto
La forma dell’acqua
Star Wars: Gli ultimi Jedi
Tre manifesti a Ebbing, Missouri
Miglior montaggio
Baby Driver
Dunkirk
Io, Tonya
La forma dell’acqua
Tre manifesti a Ebbing, Missouri