rivoluzione culturale cinese

Manca pochissimo alla seconda edizione del festival del quasi neonato festival del cinema: il Macao Film Festival 2017 aprirà le porte al pubblico e alla stampa a partire dall’8 dicembre fino al 14 dicembre e lo farà con la premiere (Hong Kong /Macao) di Paddington 2.

Molte novità nell’edizione di quest’anno: i film in competizione al festival è aperto solo a registi debuttanti o appena al secondo lavoro. Una mossa audace e fuori da ogni schema che cerca di incentivare i nuovi talenti e premiare con 60 mila dollari il cineasta che porterà a casa la targa di Miglior Film.

I film in programma al Macao Film Festival 2017

Alcuni titoli già resi noti che parteciperanno al festival? Beast di Michael Pearce che uscirà nelle sale internazionali ad aprile 2018, Custody di Xavier Lengrand, Foxtrot di Samuel Maoz e Wrath of Silence di Xin Yukun.

Altri titoli in gara:

  • Borg McEnroe di Januz Metz
  • Hunting Season di Natalia Garagiola
  • My Pure Land di Sarmad Masud
  • The Cakemaker di Ofir Raul Grazier
  • The Hungry di Bornila Chatterjee
  • Three Peaks di Jan Zabeli

Il vincitore del Macao Film Festival 2017 verrà selezionato da una giuria di esperti tra cui il presidente dell’edizione Laurent Cantet, la direttrice Jessica Hausner, lo scrittore Lawrence Osborne, l’attrice e regista Joan Chen e il regista Royston Tan.

Premiere e proiezioni fuori gara

Non solo film in gara: come ogni festival del cinema di tutto rispetto anche il Macao Film Festival ha le sue proiezioni di film non in competizione come Journey’s End di Saul Dibb in esclusiva asiatica, il tenerissimo ed emozionante film Okja prodotto da Netflix e proiettato per la prima volta a Macao e, infine, Samui Song del regista tailandese Pen-ek Ratanaruang.

Largo spazio non solo alle nuove proposte ma anche ai film già vincitori di altri illustri festival internazionali del cinema come Chiamami con il tuo nome di Luca Guadagnino, The Florida Project di Sean Baker, Angels Wear White di Vivian Qu e Sweet Country di Warwick Thornton.

Il 2018 sarà l’anno dei 30 anni de L’ultimo imperatore, il film vincitore di 9 premi Oscar agli Academy Awards del 1988 diretto da Bernardo Bertolucci. Gli organizzatori del Macao Film Festival renderanno onore al trentennale anniversario con una speciale proiezione del film. A seguire anche una presentazione del film vincitore del Leone D’Oro al Festival di Venezia, La forma dell’acqua.

Altro onorevole ospite al Macao Film Festival 2017 sarà il giapponese Yôjirô Takita, regista vincitore del premio Oscar come Miglior Film Straniero grazie a Departures, che presenterà in anteprima internazionale il suo nuovo The Last Recipe.

Il direttore artistico del festival, Mike Goodridge, che presiede questa carica da questa edizione, ha dichiarato: “Dalla proiezione di apertura al festival di Paddington 2 alla line-up composta solo da opere prime o seconde, passando per i gala spettacolari e le presentazioni speciali, credo che abbiamo messo su un festival con il meglio dell’anno da offrire al pubblico. Non vedo l’ora che tutti questi registi arrivino al Macao Film Festival a presentare le loro opere”.

Dunque, la seconda edizione del neonato Macao Film Festival sta per arrivare e aprirà le sue porte dall’8 dicembre e fino al 14. Curiosi di sapere chi sarò il miglior regista esordiente?