
Wonder è un film del 2017 diretto da Stephen Chbosky, con interpreti dal calibro di Jacob Tremblay, Julia Roberts e Owen Wilson. La pellicola è ispirata all’omonimo romanzo scritto da R. J. Palacio.
Il titolo, che in italiano si può tradurre con “meraviglia” , allude al complicato rapporto tra bellezza esteriore e bellezza interiore. Il film è stato acclamato dalla critica e ha ottenuto un buon riconoscimento da parte del pubblico.
Negli USA è stato vietato ai minori di 10 anni per la presenza di scene di bullismo e “linguaggio forte”.
Nel raccontare la perfida del mondo, il merito del film è di non cedere al buonismo e al sentimentalismo zuccheroso, la forza dell’ironia, che caratterizza il protagonista bambino, riesce a contenere la trama e a non farla scivolare nella banalità. Anche se l’intento educativo pervade tutta la pellicola, Wonder è un film a sfondo drammatico dai toni divertenti e vivaci.
Wonder: la trama
Tema centrale del film è l’emarginazione sociale dei bambini “diversi”, il protagonista, August Pullman, è un bambino affetto da una grave malformazione del cranio che ha sfigurato il suo viso. I numerosi interventi chirurgici non riescono a riportare August alla “normalità”, il bambino viene quindi cresciuto e istruito in casa per volere dei genitori.
L’imminente ingresso in prima media fa cambiare idea ai genitori di August, che decidono di far affrontare al figlio il mondo fuori casa, e le relazioni con gli altri bambini.
L’inizio è traumatico, in sala mensa, Auggie è sempre da solo, guardato e schernito dai suoi compagni, fin quando un bambino di nome Jack decide di avvicinarsi e iniziare una divertente amicizia.
Gli altri alunni continuano a prendere in giro August per il suo aspetto, con toni anche pesanti, ma lui resiste forte del suo nuovo amico. Ad Halloween, però, sente i commenti alquanto spregevoli di tutta la classe, e coglie Jack nel momento in cui confida di essere amico del bambino mostro solo perché glielo ha chiesto il preside della scuola. Ferito e amareggiato, August litiga con Jack e si allontana.
Il finto amico resta abbastanza impassibile fin quando non si accorge che la sua simpatia per August era autentica, quindi si scusa e i due tornano amici. Durante una gita scolastica i due vengono attaccati da alcuni ragazzi più grandi, ma inaspettatamente saranno aiutati dagli altri compagni di scuola, anche quelli che prima schernivano August con battute e scherzi da bulli.
Il preside offre un riconoscimento ad August per il coraggio dimostrato durante la gita, il premio, che segna l’integrazione del ragazzo nella scuola, sancisce il momento in cui tutti i ragazzi hanno conosciuto August per quello che è, un bambino solare e intelligente.
Riconoscimenti
Candidato agli Oscar 2018 e al British Academy Film Awards per il miglior trucco a Arjen Tuiten, ai Critics’ Choice Awards per il miglior giovane interprete, a Jacob Tremblay, e per la miglior sceneggiatura non originale a Jack Thorne, Steve Conrad e Stephen Chbosky. Wonder è 9° in classifica al Box Office. Solo martedì 23 Gennaio ha incassato 36.330,00 € e registrato 7.443 presenze.
Da vedere in famiglia.